Armi da tiro news da Armi e Tiro
Sig Sauer: il 516 rinasce, aggiornato
#tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item1 {
background: url(https://www.armietiro.it/wp-content/uploads/2025/02/1_Sig-516_2.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item2 {
background: url(https://www.armietiro.it/wp-content/uploads/2025/02/2-SIG-516_1-1.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item3 {
background: url(https://www.armietiro.it/wp-content/uploads/2025/02/3-Sig-516.jpg) 0 0 no-repeat;
}
Il Sig-516 ricordiamo, era un fucile tipo Ar-15 ma con gas piston: la nuova versione mantiene identico sistema ma viene aggiornato con qualche nuova funzionalità.
Il nuovo Sig-516 per esempio, ha duplice manetta di armamento: la classica T-handle superiore abbinata adesso a una manetta sul lato sinistro con unghia ribaltabile. Sopra di essa poi, è visibile l’inserto in acciaio fissato da due viti che supporta internamente il porta otturatore con scorrimento quindi, acciaio su acciaio, i comandi appaiono adesso completamente ambidestri.
Il pulsante di forward assist è in acciaio, integra il deflettore dei bossoli ed è di tipo sostituibile: a quanto pare l’azienda ha inteso “innestare” sul Sig-516 alcune e significative componenti dell’Mcx-Spear.
Il porta otturatore del Sig-516 originale è stato modificato di conseguenza ma da quella piattaforma, è stata comunque mantenuta la molla di ritorno posteriore con il relativo buffer tube: la calciatura dunque è di tipo estensibile-regolabile ma non ribaltabile come negli Mcx.
Al momento tuttavia, non sono disponibili ulteriori indicazioni.
L’articolo Sig Sauer: il 516 rinasce, aggiornato proviene da Armi e Tiro.
Fonte: armietiro
Leggi tutto l’articolo sul sito “Armi e tiro”: Sig Sauer: il 516 rinasce, aggiornato