Perù: inizia la produzione locale dell’Iwi Arad 7

Armi da tiro news da Armi e Tiro

Perù: inizia la produzione locale dell’Iwi Arad 7

Il 16 aprile scorso, la Iwi – Israel weapon industries (del gruppo israeliano Sk) ha inaugurato uno stabilimento di assemblaggio in Perù in collaborazione con Fame – Fábrica de armas y municiones del ejército, ente dipendente del Ministero della Difesa peruviano.

Tale stabilimento (la cui costruzione era stata annunciata a metà 2023) starebbe già consegnando i primi fucili da battaglia Iwi Arad 7 in calibro 7,62×51, come parte di un contratto iniziale di 10.000 fucili unitamente ad alcune migliaia di collimatori reflex Meprolight M-21, in previsione di ulteriori espansioni. Secondo l’azienda, questa nuova e strategica partnership, rafforza le capacità di difesa del Perù promuovendo nel contempo la crescita industriale locale: tale approccio inoltre, garantisce il rapido dispiegamento di armamenti avanzati, migliora la flessibilità operativa e la prontezza alle sfide della difesa offrendo tempi di risposta più rapidi e riducendo le dipendenze logistiche. “Grazie a questa partnership con Fame”, ha dichiarato Iwi, “le forze armate peruviane hanno potenziato il loro inventario innovativo di armi leggere e la scelta dell’Arad 7 come fucile principale per le Forze armate peruviane, insieme all’aggiornamento dell’equipaggiamento attuale, segna un passo significativo nel dotarsi di capacità avanzate per affrontare le moderne sfide”.

Il fucile Arad ricordiamo, è stato sviluppato in stretta collaborazione con le Forze di Difesa Israeliane (Idf)) e le Forze di polizia. È stato immesso sul mercato solo dopo il completamento del suo processo di sviluppo e dopo aver superato con successo i più rigorosi protocolli di test, tra cui estese prove sul campo risultando pienamente conforme agli standard militari (Mil-Std) e ai requisiti operativi. Il fucile Arad è dotato di un sistema con gas piston a corsa corta, un regolatore di gas a due posizioni e design completamente ambidestro. La sua struttura modulare consente una facile manutenzione e una rapida sostituzione della canna, riducendo i costi e migliorando l’efficienza operativa, l’Arad è disponibile in diversi calibri tra cui 7,62×51, 5,56×45 e 300 Blk, rendendolo facilmente adattabile a diversi scenari: dalla guerriglia urbana agli scontri a lungo raggio.
Il collimatore Mepro M-21 è un reflex a doppia illuminazione che offre prestazioni  costanti e senza batteria: sfrutta infatti un sistema di raccolta della luce tramite fibra ottica per l’illuminazione diurna e una capsula al trizio autoalimentata in miniatura, per la visibilità notturna. La transizione tra questi due sistemi di illuminazione è fluida e automatica, garantendo prestazioni ottimali in diverse condizioni di luce.

La lente e il reticolo ad alta visibilità facilitano il tiro istintivo a breve distanza in situazioni di combattimento urbano e ravvicinato, nonché il tiro preciso a lunghe distanze in terreno aperto.

Tom Polak, direttore Marketing e Vendite di Sk group ha dichiarato: “Siamo profondamente lieti di rafforzare la nostra collaborazione con Fame ed espandere la nostra presenza in Perù. Questo passo riflette il forte impegno di Iwi nella regione, fornendo tecnologie di difesa avanzate su misura per le esigenze e le realtà locali. Questo progetto non solo contribuisce a rafforzare le capacità di difesa del Paese, ma promuove anche la creazione di posti di lavoro e la crescita economica locale. Guardando al futuro, prevediamo una continua espansione di questa partnership. In Iwi, il nostro lavoro va oltre la produzione di armi: lavoriamo a stretto contatto con le forze sul campo, sviluppando soluzioni che nascono direttamente dalle reali sfide del campo di battaglia”.

L’articolo Perù: inizia la produzione locale dell’Iwi Arad 7 proviene da Armi e Tiro.

Fonte: armietiro
Leggi tutto l’articolo sul sito “Armi e tiro”: Perù: inizia la produzione locale dell’Iwi Arad 7