L’Olanda verso la sostituzione del fucile d’assalto

Armi da tiro news da Armi e Tiro

L’Olanda verso la sostituzione del fucile d’assalto

L’Olanda, come altri Paesi europei, ha aumentato il budget per la Difesa e ha avviato una serie di acquisti di nuove tecnologie militari: dai siluri per i sommergibili della marina ai veicoli corazzati per le forze di terra e così via. Tra i programmi annunciati nei giorni scorsi c’è anche la sostituzione del fucile d’assalto, attualmente i soldati olandesi hanno in dotazione il Colt C7 (versione canadese dell’M16A2) e la carabina C8 in 5,56×45 mm. I fondi stanziati vanno da un minimo di 250 milioni di euro a un massimo di un miliardo di euro per il periodo 2027-2041, si prevede che le armi di attuale dotazione giungano alla fine della loro vita tecnica entro il 2030 e per la fine del decennio dovranno entrare in servizio i primi esemplari delle nuove armi. Ancora non si parla di marche e modelli, il ministero della Difesa olandese ha tuttavia evidenziato che saranno acquisite “varianti multiple della stessa arma da un singolo fornitore”, e che l’acquisto potrà avvenire “in cooperazione con Paesi partner per incrementare l’interoperabilità”. Il riferimento potrebbe essere per esempio alla Gran Bretagna, che sta programmando di sostituire il proprio fucile bull-pup.

L’articolo L’Olanda verso la sostituzione del fucile d’assalto proviene da Armi e Tiro.

Fonte: armietiro
Leggi tutto l’articolo sul sito “Armi e tiro”: L’Olanda verso la sostituzione del fucile d’assalto